logo-suedtirol

Sentiero della roggia "Bergwaal"

Sentiero n. 24, 20, 14, 9

Descrizione generale

Itinerario impegnativo con un dislivello di 650 metri e vista sulla cittadina medievale di Glorenza. I pannelli informativi lungo il sentiero permettono di scoprire di più su bosco e malghe.

Portata d'acqua: da maggio
Ristorazione: nelle osterie di Glorenza


Descrizione cammino

Dal sagrato della chiesa di San Pancrazio si imbocca il sentiero n. 24 in direzione Mitterwaal e si passa sopra la cappella di San Martino. Si prosegue sul sentiero forestale n. 24 fino alla roggia Bergwaal e di qui ai Masi di Montechiaro, per poi scendere lungo il sentiero n. 14 fino alle rovine di Castel Montechiaro e sul sentiero n. 9 per ritornare al punto di partenza. In alternativa, si scende alle rovine, si passa accanto alla chiesa parrocchiale, si prosegue fino al paese di Montechiaro e si torna al punto di partenza in autobus.
 

Dove parcheggiare
Chiesa parrocchiale di San Pancrazio a Glorenza
Mezzi pubblici
Stazione di Malles
811, fermata dell'autobus Porta Tubre
274, fermata dell'autobus Porta Malles
272, fermata dell'autobus Porta Tubre

Stazione di Sluderno
274, fermata dell'autobus Porta Malles
Stato aperto
Durata 4:30 h
Lunghezza 13,5 km
Difficoltà media
Dislivello salita 650 hm
Dislivello discesa 650 hm
Dislivello 1498 m
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
 
 
 
wanderkarte-titelbild
Mappa d'escursioni
ferienregion-obervinschgau-wanderkarte Dimensioni file: 7,04 MB
wanderkarte-matsch
3D Carta Escursionistica Mazia
bergsteigerdorf-matsch-3d-lay07 Dimensioni file: 3,99 MB
Escursioni in Val Venosta: varie come il paesaggio
Dalle semplici passeggiate panoramiche ai tour in quota: l’area vacanze Val Venosta offre una fitta rete di sentieri e itinerari per ogni tipo di esigenza.
Ricerca & Prenotazione
avanti