logo-suedtirol

Scoprire l'Alto Adige Guest Pass

Scoprire risparmiando e senza limiti la Val Venosta e tutto l’Alto Adige

Tutte le strutture alberghiere nelle aree turistiche Alta Val Venosta e Lago di Resia forniscono l'Alto Adige Guest Pass (ex-VenostaCard). L'Alto Adige Guest Pass viene offerto agli ospiti come servizio speciale da parte dell'albergatore. È un unico biglietto con il quale si possono utilizzare senza limiti i mezzi di trasporto pubblici in tutto l’Alto Adige.

Qui trovi i servizi inclusi e non inclusi, nonché tutte le informazioni sull'utilizzo del Alto Adige Guest Pass.

guest-pass-outline-rgb

Molti vantaggi per voi:
Servizi inclusivi e bonus dal 1° maggio 2025 al 30 novembre 2025
Utilizzate il Lago di Resia Guest Pass per questi 6 manifestazioni settimanali, che sono inclusi per voi come possessori del Guest Pass! Che si tratti di attività culturali, attive o familiari, nell'area vacanze del Lago di Resia c'è qualcosa di adatto a ogni ospite!
 
Oltre ai vari servizi inclusi, sono previsti anche una serie di sconti con vari partner e fornitori di servizi della regione. Ecco una lista dei vari sconti:
 
Buono a sapersi:
Chi sono le strutture ricettive? Cos'è l’Alto Adige Guest Pass?
alpine-straße-der-romanik-idm-angelika-schwarz-burgeis-nikolaus
Strutture ricettive partecipanti
Il Alto Adige Guest Pass, messa a disposizione dall'esercente, permette di utillizzare gratuitamente il treno della Val Venosta e tutti gli altri mezzi pubblici dell'Alto Adige. Il Alto Adige Guest Pass, messa a disposizione dall'esercente, permette di utillizzare gratuitamente il treno della Val ...
lumii-idm-013
L'Alto Adige Guest Pass
L'Alto Adige Guest Pass è un unico biglietto con il quale si possono utilizzare senza limiti i mezzi di trasporto pubblici in tutto l'Alto Adige. 
L'Alto Adige Guest Pass è un unico biglietto con il quale si possono utilizzare senza limiti i mezzi di trasporto ...
 
 
 
Vivere la storia e la cultura in Val Venosta
La regione culturale della Val Venosta, in Alto Adige, è caratterizzata da usanze da vivere, tradizioni e modernità: dalla Via romanica delle Alpi, fino all'architettura contemporanea, l'arte, il teatro e la musica.
Ricerca & Prenotazione
avanti