logo-suedtirol

Giro del Lago di San Valentino

Descrizione generale
Un'ideale passeggiata per famiglie, fattibile anche con carrozzine. Nel paese San Valentino, subito dopo il "Campeggio al Lago", prima del ponte di legno, si gira a sinistra. Passando lungo il biotopo e la riva del lago si arriva fino alle Casette dei pescatori. Lungo il sentiero si trovano numerose possibilità per fare una sosta, su panchine oppure tavoli con posti da sedere. Andando avanti, si passa su un ponte di legno, in mezzo alle canne palustre e al suono della fauna. Dopo il ponte il sentiero si divide. La strada superiore, asfaltata, è riservata per i ciclisti, mentre il sentiero in basso è il percorso per gli escursionisti. Con pochi metri di dislivello si attraversa una foresta idilliaca. Su questo lato del lago trovate altri accoglienti posti per riposare.
Nota: Il giro del Lago di San Valentino può essere avviato da diversi punti di partenza in qualsiasi direzione.
Stato aperto
Durata 1:15 h
Lunghezza 5 km
Difficoltà facile
Dislivello salita 49 hm
Dislivello discesa 81 hm
Dislivello 1461 m
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
Giochi cavallereschi dell'Alto Adige
Ogni anno i giochi medievali di Sluderno attirano numerosi spettatori con il grande mercato storico, i tornei tra cavalieri e i combattimenti con la spada corpo a corpo, gli accampamenti dei cavalieri e dei servi e i concerti e gli spettacoli notturni.
Ricerca & Prenotazione
avanti