logo-suedtirol

Giro lago di San Valentino

Descrizione generale

Il lago di San Valentino è un lago naturale con zone biotopi che si passa sopra passerelle.  Cartelli lungo il percorso descrivono le diverse specie di uccelli e di pesci che si trovano nella zona intorno al lago.

Descrizione cammino

Il giro di 5,3 chilometri attorno il lago di San Valentino è piano, in tutto 80 m dislivello. Quasi tutto il giro è asfaltato. partenza/arrivo: parcheggio vicino al lago tampo di percorenza medio: 35 min

Descrizione d'arrivo

Sulla strada statale SS 40 fino a San Valentino alla Muta.

Stato aperto
Lunghezza 5,2 km
Difficoltà facile
Dislivello salita 0 hm
Dislivello discesa 0 hm
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
Vivere la storia e la cultura in Val Venosta
La regione culturale della Val Venosta, in Alto Adige, è caratterizzata da usanze da vivere, tradizioni e modernità: dalla Via romanica delle Alpi, fino all'architettura contemporanea, l'arte, il teatro e la musica.
Ricerca & Prenotazione
avanti